martedì 5 ottobre 2010

CRUCOLI, FINANZIAMENTO PER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SULLA SCUOLA ELEMENTARE DELLA FRAZIONE TORRETTA

Il Comune di Crucoli è beneficiario di un finanziamento di 246.960,00 euro da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da realizzare sulla copertura della scuola elementare della frazione Torreta in Via degli Enotri annuncia il Vice Sindaco ed Assessore all’Ambiente Domenico Vulcano.
L’impianto sarà utilizzato per produrre energia elettrica sfruttando l’energia solare tramite conversione fotovoltaica a servizio dell’intero complesso scolastico ed a copertura totalmente integrata del tetto con evidenti vantaggi ambientali ed economici».
«Il progetto – spiega l’assessore Vulcano – prevede l’installazione di moduli fotovoltaici del tipo a “totale integrazione architettonica” in sostituzione della copertura in cemento armato già demolito, per una potenza totale di circa 62 kWp così da sopperire ai fabbisogni energetici dell’edificio scolastico sfruttando l’energia fornita dal sole, quindi a costo zero. Anzi, doppiamente a costo zero poiché l’opera non graverà sulle casse del comune o sulle tasche dei cittadini. Verrà infatti finanziata al 100% con i fondi erogati dal Ministero dello Sviluppo Economico come da Programma Operativo Interregionale “Energie rinnovabili e risparmio energetico” (FESR) 2007-2013 secondo la Linea di attività 1.3 “Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili nell’ambito dell’efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubbliche”».
Tramite avviso del 19 Maggio 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 22 Giugno 2010, il Ministero metteva a disposizione 30 milioni di Euro per le regioni Campania, Puglia, Calabria e Sicilia e la documentazione tecnica necessaria, predisposta in tempi record per partecipare all’avviso del Ministero, ha permesso al Comune di Crucoli di essere uno degli Enti della Calabria (20 complessivamente) a beneficiare dei fondi, così come da Decreto Direttoriale del 6 Agosto 2010 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 195 del 21 Agosto 2010.
Con la firma del disciplinare, i progetti entreranno, nei prossimi mesi del 2010, direttamente nella fase realizzativa.
Grazie a questa iniziativa, la scuola elementare della frazione Torretta sarà, quindi, utile non solo per la formazione-istruzione, ma anche per l’ambiente grazie alla riduzione di emissioni inquinanti di CO2 per circa 38,40 tonnellate all’anno e un risparmio di circa 17,75 TEP (tonnellate equivalenti di petrolio) annue.

Nessun commento: